
Gli ultimi dati di vendita confermano quella che è praticamente una regola matematica, cioè che senza incentivi statali per l’acquisto di auto nuove con rottamazione di quelle vecchie inquinanti, il mercato dell’auto cala, e non di poco.
Gli ultimi dati di vendita confermano quella che è praticamente una regola matematica, cioè che senza incentivi statali per l’acquisto di auto nuove con rottamazione di quelle vecchie inquinanti, il mercato dell’auto cala, e non di poco.
Secondo Natali con nuovi incentivi si potrebbe far crescere ancora la diffusione delle auto a metano, che dopo gli ottimi risultati registrati nel 2009, stanno accusando ora un brusco stop, con previsioni di vendita e trasformazioni in calo addirittura del 50%.
Il Ministero dei Trasporti ha reso noto i dati delle immatricolazioni in Italia nel mese di agosto appena concluso, nel quale si è registrato un calo delle auto immatricolare del 19,27%, con 68.718 unità, toccando i minimi dal 1993 ad oggi.
Nel primo trimestre dell’anno c’era stato un piccolissimo rialzo, dell’1,1%, dovuto però ancora agli strascichi degli incentivi statali del 2009, ma col termine degli incentivi le immatricolazioni nel 2010 sono letteralmente crollate.
Quest’anno il governo italiano, così come praticamente tutti gli altri europei, ha interrotto i bonus sull’acquisto di auto nuove, però le varie case automobilistiche proseguono nelle loro proposte…
Sono molti i fattori che possono aver influenzato questo dato, come la ricerca di consumi più bassi in tempi di crisi, o la reale sensibilità verso l’ecologia, sta di fatto che le vendite di auto a Gpl sono aumentate.
E’ il quarto mese di fila che il mercato italiano chiude in negativo, a quota -26% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, con 152.752 auto immatricolate contro 206.334.
Questo programma del governo britannico prevede incentivi economici che favoriscano lo sviluppo delle vetture a basso impatto ambientale nel Regno Unito.
Come scritto su MotoriLive, il Pirellone ha messo a disposizione dei lombardi ben 15 milioni di euro, destinati all’acquisto, previa rottamazione di una vecchia auto Euro 0 a benzina o diesel, oppure una Euro 1 o Euro 2 diesel, di auto nuove poco inquinanti.
Gli agenti del distaccamento di Lanciano (Chieti) hanno arrestato le 6 persone su disposizione del gip Francesca Del Villano Aceto, con le accuse di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato, in danno della Fiat e falso.
Il ddl è stato scritto in fretta e furia per non incorrere in una maxi multa dell’Unione Europea sui limiti di inquinamento derivato dai veicoli.
Su proposta del ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo, è stato redatto e approvato il ddl.