
Pirelli, in collaborazione con Autostrade per l’Italia, lancia un’iniziativa a favore della sicurezza sulle strade, che prevede controlli gratuiti su alcuni punti nevralgici delle autostrade, effettuati da tecnici Pirelli specializzati.
Pirelli, in collaborazione con Autostrade per l’Italia, lancia un’iniziativa a favore della sicurezza sulle strade, che prevede controlli gratuiti su alcuni punti nevralgici delle autostrade, effettuati da tecnici Pirelli specializzati.
Nei 25 paesi dell’Unione Europea più Islanda, Norvegia e Svizzera (i tre paesi dell’Efta), si è registrato un calo dell’8,7%nelle immatricolazioni di automobili nuove.
Dopo avervi parlato degli incentivi previsti dal Comune di Arezzo, oggi parliamo degli incentivi che mette a disposizione ai propri cittadini il Comune di Modena, che prevede contributi per l’installazione degli impianti a gpl e metano sui veicoli a benzina a partire proprio da oggi 14 giugno 2010.
La crisi dell’auto diventa sempre più forte mese dopo mese e anche per il mese scorso di maggio si prevede un nuovo forte calo nellle immatricolazioni.
L’Amministrazione del Comune ha precisato che sono stati messi a disposizione dei cittadini 65mila euro, con i cittadini che dovranno presentare richiesta entro e non oltre la data del prossimo 30 settembre 2010.
Nel mese scorso sono stati consegnati 16.315 veicoli commerciali, con una crescita del 2,4% rispetto allo stesso mese del 2009, e con un totale dei primi cinque mesi del 2010 che segna un +16,1%.
Secondo la ricerca di Deloitte gli incentivi economici governativi finalizzati allo sviluppo di carburanti alternativi e veicoli ad avanzata tecnologia saranno di oltre 50 miliardi di dollari.
Secondo le ultime notizie la Camera avrebbe stanziato 6,6 miliardi dollari, dedicando 800 milioni di dollari a cinque comunità di distribuzione per velocizzare il plug-in di 700.000 veicoli in uso e la creazione di centri di ricarica.
Nel comune di Portomaggiore prosegue l’assegnazione di incentivi per spingere ad installare nella propria auto sistemi di carburante alternativi.
Lo stop degli incentivi ha influenzato moltissimo le immatricolazioni di auto nel 2010, e soprattutto nell’ultimo mese di aprile, con il mercato di auto in Europa che ha perso sensibilmente terreno.
La Francia ha infatti già approvato i bonus sull’acquisto di nuove auto con basse emissioni di CO2 per il prossimo anno, con sconti molto interessanti, e graduali in base al livello di inquinamento delle macchine stesse.