
Oltre ad aver concluso l’installazione però, l’utente dovrà anche aver comunicato entro quella data l’installazione all’amministrazione competente il rilascio dell’autorizzazione, al gestore di rete e al GSE stesso.
Oltre ad aver concluso l’installazione però, l’utente dovrà anche aver comunicato entro quella data l’installazione all’amministrazione competente il rilascio dell’autorizzazione, al gestore di rete e al GSE stesso.
Si tratta di una scelta molto discutibile perchè fino ad oggi questa detrazione aveva portato benefici alle casse dello Stato, ed aveva permesso inoltre ai cittadini di risparmiare soldi.
Già vi abbiamo parlato degli incentivi sulla banda larga di Vodafone, però ci siamo soffermati poco sulle offerte Adsl, che vedremo meglio ora.
I 110 milioni di euro stanziati dal governo, per la rottamazione e l’acquisto di nuovi beni maggiormente efficienti, riguardano moto, elettrodomestici, rimorchi, gru a torre, incentivi per internet, nautica e componenti elettrici ed elettronici.
In totale saranno 110 i milioni di euro stanziati dal governo per i nuovi incentivi, da dividere però con altri settori, come quello delle moto.
Dopo aver visto nei giorni scorsi le offerte di Ducati e Honda, di Bmw, Piaggio e Yamaha, ora è il turno della casa bolognese, che sfrutta gli incentivi per festeggiare gli 80 anni di storia del marchio, proponendo ai clienti sconti veramente interessanti.
Oltre agli incentivi per le moto, saranno disponibili anche incentivi per l’acquisto di cucine ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica.
Dopo Ducati, Honda, Bmw e Piaggio, anche Yamaha ha presentato le proprie offerte su moto e scooter, aggiungendo un po’ di sconto al 10% di bonus previsto dal Ministero dello Sviluppo Economico con il Decreto Legge n°40/2010 del 25 marzo 2010.
Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato degli incentivi extra messi a disposizione da Honda, Ducati e Bmw.
Dopo avervi presentato gli incentivi messi a disposizione da Ducati e Honda, oggi è il turno degli incentivi di BMW Motorrad, la divisione dedicata alle moto della casa tedesca.
Già molto case stanno lanciando le loro promozioni, su tutte Ducati e Honda. Oltre ai contributi statali, che sono pari al 10% del prezzo chiavi in mano del mezzo (fino a 750 euro), le due case propongono ulteriori bonus sull’acquisto di moto e scooter di potenza massima non superiore a 95 CV.
Paolo Romani, ministro dello Sviluppo Economico, ha spiegato che questa decisione è stata presa per favorire quei settori che hanno terminato quasi subito gli incentivi.