Dopo aver descritto il suo intento programmatico attraverso l’incotro del 21 dicembre e il manifesto “io ci sto” , oggi Ingroia ufficilizza la sua candidatura e la lista che conterrà il suo nome “Rivoluzione Civile”. L’ex magistrata scende in campo avvisando la crisi politica che sta vivendo il nostro Paese tanto da portarlo a dichiarare che siamo difronte ad un’emergenza democratica.
► ELEZIONI 2013 IO CI STO IL DECALOGO DI ANTONIO INGROIA PER IL QUARTO POLO
La “rivoluzione civile” di Ingroia sarà sostenuta dal movimento arancione dei sindaci De Magistris e Leoluca Orlando, poi ci sarà anche l’IDV e le sinistre. L’ex magistrato è entusiasta e parla di milioni di sostenitori che gli daranno fiducia, affinché si possa dare una scossa decisiva alla vita politica dell’Italia. Non sono mancate le critiche incrociate ma ciò non arresterà l’avanzata di Ingroia e del quarto polo che si aggregherà intorno alla sua figuara.