Beppe Grillo oggi è a Ragusa dopo aver iniziato la sua campagna elettorale siciliana a Messina per dare seguito al suo “Tsunami Tour” che lo porterà in Sicilia ad incontrara in questi giorni anche i cittadini di Catania, Siracusa, Caltanissetta, Trapani e Palermo. Intanto in questi giorni sul suo blog www.beppegrillo.it si votano i dieci punti per costruire un welfare state anche in Italia alla stregua delle altre nazioni europee. Il comico genovese così invita gli internauti a votare tra questi dieci punti le cinque priorità d’intervento, attraverso il voto online, che si chiuderà domani alle 14. Sono tematiche che dovrebbero rispettare il “Diritto alla felicità” negato in questi anni di malapolitica e sfiducia generale.
Movimento Cinque Stelle
Grillo votare Berlusconi, Bersani e Fini è un suicidio assistito
Beppe Grillo, come sempre provocatorio, invita al voto per il movimento cinque stelle, facendo un paradosso con il concetto di “nuovo che avanza”. Infatti egli suggerisce di votare o per lo meno tentare il “suicidio”, sanltando nel buio, dando fiducia a persone che vengono dalla società civile e non rischiare il suicidio assistito votando il “nuovo” come Berlusconi, Bersani e Fini. Questa è la provocazione che Grillo lancia, da un motocarro, a Matera per la sua visita in Basilicata per incontrare centinaia di persone.
Parlamentarie movimento 5 stelle Grillo risponde alle critiche
Continuano le polemiche sulle parlamentarie del movimento 5 stelle. Tanti i quesiti irrisolti che insospettiscono gli stessi grillini. Molti hanno chiesto più trasparenza al movimento capeggiato da Grillo, in modo da evitare le tante insinuazioni fatte a riguardo molti punti oscuri della vicenda delle parlamentarie.
Le Parlamentarie del movimento 5 stelle normalità e rivoluzione
Sono in corso in questi giorni, nel silenzio dei mass media le primarie del movimento 5 stelle per selezionare i propri candidati al Parlamento alle prossime elezioni politiche. Sondaggi alla mano il M5S si attesta su una forbice di preferenze che va dal 15% al 20%, in sostanza stiamo parlando del secondo o terzo partito in Italia. Quindi questo comporta che tra le file del movimento verranno eletti poco meno di una centinaia di parlamentari che avranno un peso enorme nella vita politica futura del nostro paese.
Elezioni regionali 2010 Beppe Grillo ed Internet
E’ questo il titolo usato da Vaccari per commentare i risultati delle Elezioni Regionali 2010. Per esempio in Emilia Romagna il voto ha premiato Giovanni Favia e il Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo, usando una campagna che ha creato un mix di attività tradizionali come banchetti, volantinaggio e la piazza, con l’utilizzo intelligente delle nuove tecnologie.