Renzi ha deciso di utilizzare il referendum come strumento per la conferma del proprio mandato di premier. In pratica ha detto che se vincesse il referendum, potrebbe tornare serenamente a palazzo Chigi. Una strumentalizzazione nemmeno troppo lieve, se si considera che il contenuto del referendum passa in secondo piano.
renzi
Renzi in aula come parte lesa per diffamazione
L’Ansa ha riportato una notizia relativa alla prossima presenza in aula del premier in un processo in cui Renzi figura come parte lesa. Ecco di che processo si parla, quando sarà in aula e cosa c’è in ballo per il premier che non ha dato così tanto rilevanza al procedimento.
Slitta la riforma della scuola, troppa carne sul fuoco di Renzi?
Alla fine di agosto, per il governo Renzi, si tirano le somme e si scopre che tra i tanti impegni presi con gli elettori, ci sono ancora moltissimi ritardi. Tanto fumo con le riforme importanti, quella della scuola e quella della giustizia, ma pochissimo arrosto se si pensa che il primo testo è incompleto e che s’inizierà l’anno scolastico alla vecchia maniera. Il dossier sulla scuola doveva essere oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri ma Matteo Renzi, dopo aver incontrato al Quirinale il presidente Napolitano, ha deciso di far slittare proprio la riforma scolastica privilegiando il nodo Giustizia e i punti più complessi dello Sblocca Italia.