Torna a far discutere ed accende nuovamente gli animi la questione, quanto mai delicata nonché causa delle dimissioni del comitato direttivo dell’ABI, delle commissioni bancarie dei conti correnti bancari e postali gratuiti a tutti i pensionati il cui assegno pensionistico, pur superando i 1.000 euro, non riesca ad eccedere i 1.500 euro.
L’Esecutivo Monti, in questi primi 5 mesi di governo, avrebbe emanato così tanti provvedimenti, decreti, proposte, trattati, corredati da un innumerevole ed incalcolabile quantità di trattative, marce indietro contrordini e simili (come non pensare, per esempio, alle oltre 2.400 modifiche inserite dalle commissioni Bilancio e Industria nel maxiemendamento al decreto liberalizzazioni?), che tenerne il conto sarebbe oramai impossibile.
Cerchiamo dunque, nel modo più esaustivo, schematico e dunque più chiaro possibile, di riassumere le principale proposte dei primi 5 mesi del Governo Monti.
La riforma fiscale 2012 del Governo Monti, secondo le dichiarazioni rilasciate in mattinata dallo stesso Presidente del Consiglio dei Ministri nonché ministro dell’Economia e delle Finanze, riguarderebbe l’approvazione, entro il 2014, di una serie di provvedimenti tesi a modificare, completamente nonché definitivamente, la fiscalità italiana.
Inutile ribadire, a causa dell’attenzione mediatica che starebbe attirando su di sé, come sia la riforma fiscale il tema caldo, se non addirittura scottante, dell’attualità politica.
Ridurre la prima aliquota IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) dal 23 al 20%, scongiurare l’aumento dell’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) dal 21 al 23% ed evitare il taglio, indiscriminato, delle oltre 720 agevolazioni fiscali destinate alle famiglie ed alle imprese.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!