
I parlamentari non usano internet

Molto probabilmente, purtroppo, non lo siete minimamente.
Il contribuente, però, potrebbe altresì decidere di non devolvere assolutamente nulla oppure ancora di devolvere direttamente allo Stato italiano per la realizzazione di opere culturali o sociali di varia natura ed entità.
I numeri forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica sono davvero pesanti. Il più temibile di tutti è dato dal rapporto fra il deficit di bilancio dello Stato e il Prodotto Interno Lordo: nel primo trimestre del 2009, infatti, questo rapporto ha raggiunto il valore del 9,3%, ben superiore al 5,7% dei primi tre mesi dell’anno passato e superiore soprattutto alla soglia del 3%, che costituisce uno dei famosi parametri di Maastricht raggiunti faticosamente dall’Italia alla fine del secolo scorso per entrare nel club della moneta unica europea.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy