
Secondo queste prime ipotesi, Telecom Italia dovrebbe condividere obbligatoriamente le proprie linee, consentendone l’accesso agli altri carrier, anche alla cosiddetta fibra spenta.
Secondo queste prime ipotesi, Telecom Italia dovrebbe condividere obbligatoriamente le proprie linee, consentendone l’accesso agli altri carrier, anche alla cosiddetta fibra spenta.
Si parla di un investimento di partenza di 2,5 miliardi di euro su 15 grandi città in 5 anni, con l’obiettivo di arrivare a tutti i centri con più di 20.000 abitanti e andare a coprire il 50% della popolazione italiana, con investimenti complessivi per 8,5 miliardi.
Secondo Romani nel progetto sulla fibra ottica nel nostro paese, è obbligatorio inserire anche Telecom Italia, anche perchè è un’iniziativa legata al tema dell’unbundling.
Il giorno 18 maggio prenderà il via in Lombardia (tranne in provincia di Mantova), in Piemonte Orientale, vale a dire Alessandria, Asti, Biella, Novara, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola e nelle province di Parma e Piacenza, lo switch-over.
L’ECDL for problem solving (questo il significato della sigla) è un nuovo programma di certificazione europeo che riguarda l’uso del PC come strumento per risolvere problemi di matematica, fisica, economica e altre materie scientifiche studiate nelle scuole medie superiori.
La lettera inviata a Google porta anche la firma dell’authority italiana, e viene espressa grande preoccupazione per il modo in cui Google affronta le questioni legate alla privacy, con particolare riferimento soprattutto al recente servizio Google Buzz.
L’operazione che ha portato alla chiusura del sito ha il nome di Little Angel e la GdF ha potuto contare sulla collaborazione di FPM, la sezione antipirateria musicale di FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), e di FAPAV (Federazione Anti-Pirateria Audiovisiva).
Stando a quanto scrive la commissione europea, l’obiettivo finale di ACTA è quello di prendere di mira violazioni su larga scala della proprietà intellettuale che possono avere un significativo impatto economico.
Tiscali lancia la sua offerta con grandi sconti fino a fine 2010, con le nuove promozioni su Tiscali Tutto Incluso e Tiscali Tutto Incluso Light, infatti chi sottoscriverà le offerte Tutto Incluso usufruirà di uno sconto pari al 50% del canone mensile fino al 01 gennaio 2011.
I cosiddetti giochi numerici a totalizzatore nazionale diventano ancora di più, per soddisfare la voglia degli utenti, sempre più propensi al rischio.
Lo scorso luglio fu lanciato il SuperEnalotto in versione digitale, e da poco si aggiunge anche Win For Life.
Le nuove tariffe saranno operative nel periodo maggio 2010 – dicembre 2012, e sono il frutto di un impegno di Telecom Italia sulla linea nazionale.
Come sottolineato nel corso dell’intervista questa vuole essere una provocazione nei confronti delle leggi adottate in altri paesi come la Francia, dove vige la famosa Dottrina Sarkozy.